Normative
Nazionale e regionale
Questa sezione ospita normative e documenti di indirizzo nazionali e regionali in materia di demenze. La Normativa italiana in materia di demenze può essere consultata sul Portale della normativa sanitaria del Ministero della Salute che offre una raccolta coordinata delle norme vigenti e degli atti amministrativi in materia sanitaria, dal 1948 ad oggi, nonchè le…
Continua a leggere
Questa sezione ospita normative e documenti di indirizzo nazionali e regionali in materia di demenze. La Normativa italiana in materia di demenze può essere consultata sul Portale della normativa sanitaria del Ministero della Salute che offre una raccolta coordinata delle norme vigenti e degli atti amministrativi in materia sanitaria, dal 1948 ad oggi, nonchè le…
Continua a leggere
Regione Calabria
Stato di recepimento ed implementazione del Piano Nazionale Demenze a livello regionale. Il Dipartimento Tutela della Salute e Sanità della Regione Calabria attraverso gli Obiettivi di Piano Sanitario Nazionale 2010, 2011 e 2012, e la linea progettuale relativa alla NON AUTOSUFFICIENZA (2.2 “Trasformazione dei Centri di Valutazione Alzheimer in centri di Valutazione Demenza/clinica della memoria”),…
Continua a leggere
Stato di recepimento ed implementazione del Piano Nazionale Demenze a livello regionale. Il Dipartimento Tutela della Salute e Sanità della Regione Calabria attraverso gli Obiettivi di Piano Sanitario Nazionale 2010, 2011 e 2012, e la linea progettuale relativa alla NON AUTOSUFFICIENZA (2.2 “Trasformazione dei Centri di Valutazione Alzheimer in centri di Valutazione Demenza/clinica della memoria”),…
Continua a leggere
Regione Campania
Stato di recepimento ed implementazione del Piano Nazionale Demenze a livello regionale. Con decreto commissariale n.52 del 29/05/2015 ha approvato il documento tecnico elaborato anche con l’apporto del Comitato tecnico regionale sulle demenze Indicazioni operative per la prevenzione, la diagnosi, la cura e la presa in carico delle persone con demenza: verso il PDTA. demenze,…
Continua a leggere
Stato di recepimento ed implementazione del Piano Nazionale Demenze a livello regionale. Con decreto commissariale n.52 del 29/05/2015 ha approvato il documento tecnico elaborato anche con l’apporto del Comitato tecnico regionale sulle demenze Indicazioni operative per la prevenzione, la diagnosi, la cura e la presa in carico delle persone con demenza: verso il PDTA. demenze,…
Continua a leggere
Regione Emilia-Romagna
Stato di recepimento ed implementazione del Piano Nazionale Demenze a livello regionale. Con DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 27 GIUGNO 2016, N. 990 la Regione Emilia Romagna ha recepito il Piano Nazionale Demenze ed approvato il documento tecnico di aggiornamento del progetto regionale demenze di cui alla DGR 2581/99. Nel Bollettino ufficiale monotematico sono contenuti la…
Continua a leggere
Stato di recepimento ed implementazione del Piano Nazionale Demenze a livello regionale. Con DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 27 GIUGNO 2016, N. 990 la Regione Emilia Romagna ha recepito il Piano Nazionale Demenze ed approvato il documento tecnico di aggiornamento del progetto regionale demenze di cui alla DGR 2581/99. Nel Bollettino ufficiale monotematico sono contenuti la…
Continua a leggere
Regione Lazio
Stato di recepimento ed implementazione del Piano Nazionale Demenze a livello regionale. Con il DCA n. 448 del 22/12/2014 i CDCD (n. 34) articolati in Centri diagnostici specialistici e Centri territoriali per: - Presa in carico modulata in relazione alla storia naturale di malattia; Continuità assistenziale nelle diverse fasi di malattia, attraverso l’integrazione socio-sanitaria dei…
Continua a leggere
Stato di recepimento ed implementazione del Piano Nazionale Demenze a livello regionale. Con il DCA n. 448 del 22/12/2014 i CDCD (n. 34) articolati in Centri diagnostici specialistici e Centri territoriali per: - Presa in carico modulata in relazione alla storia naturale di malattia; Continuità assistenziale nelle diverse fasi di malattia, attraverso l’integrazione socio-sanitaria dei…
Continua a leggere
Regione Liguria
Stato di recepimento ed implementazione del Piano Nazionale Demenze a livello regionale. Il PND è ufficialmente recepito e la commissione della Rete Regionale Ligure per le demenze ha avviato 3 gruppi di lavoro con lo scopo di presentare alla nuova giunta, entro la prima quindicina di Luglio 2015, un documento di recepimento del Piano Nazionale…
Continua a leggere
Stato di recepimento ed implementazione del Piano Nazionale Demenze a livello regionale. Il PND è ufficialmente recepito e la commissione della Rete Regionale Ligure per le demenze ha avviato 3 gruppi di lavoro con lo scopo di presentare alla nuova giunta, entro la prima quindicina di Luglio 2015, un documento di recepimento del Piano Nazionale…
Continua a leggere
Regione Marche
Stato di recepimento ed implementazione del Piano Nazionale Demenze a livello regionale. Recepimento Piano Nazionale Demenze (PND); approvazione Linee di indirizzo regionali per l’implementazione del piano nazionale a supporto delle persone affette da demenza (Allegato B). Esiste un PDTA di recente pubblicazione sperimentato in un’area vasta che verrà valutato ed eventualmente utilizzato come riferimento per…
Continua a leggere
Stato di recepimento ed implementazione del Piano Nazionale Demenze a livello regionale. Recepimento Piano Nazionale Demenze (PND); approvazione Linee di indirizzo regionali per l’implementazione del piano nazionale a supporto delle persone affette da demenza (Allegato B). Esiste un PDTA di recente pubblicazione sperimentato in un’area vasta che verrà valutato ed eventualmente utilizzato come riferimento per…
Continua a leggere
Regione Sicilia
Stato di recepimento ed implementazione del Piano Nazionale Demenze a livello regionale. Istituzione del tavolo tecnico presso l’Assessorato Regionale della Salute che si occuperà del recepimento del Piano nazionale con contemporanea formulazione di un piano regionale. Il tavolo tecnico, coordinato da Maurizio D’Arpa, si è riunito per la prima volta il 27 maggio u.s. Dopo…
Continua a leggere
Stato di recepimento ed implementazione del Piano Nazionale Demenze a livello regionale. Istituzione del tavolo tecnico presso l’Assessorato Regionale della Salute che si occuperà del recepimento del Piano nazionale con contemporanea formulazione di un piano regionale. Il tavolo tecnico, coordinato da Maurizio D’Arpa, si è riunito per la prima volta il 27 maggio u.s. Dopo…
Continua a leggere
Regione Toscana
Stato di recepimento ed implementazione del Piano Nazionale Demenze a livello regionale. Con deliberazione n. 147 del 23 febbraio 2015, la Giunta regionale della Toscana ha recepito il "Piano nazionale demenze - Strategie per la promozione ed il miglioramento della qualita' e dell'appropriatezza degli interventi assistenziali nel settore delle demenze", nonché il parere del Consiglio…
Continua a leggere
Stato di recepimento ed implementazione del Piano Nazionale Demenze a livello regionale. Con deliberazione n. 147 del 23 febbraio 2015, la Giunta regionale della Toscana ha recepito il "Piano nazionale demenze - Strategie per la promozione ed il miglioramento della qualita' e dell'appropriatezza degli interventi assistenziali nel settore delle demenze", nonché il parere del Consiglio…
Continua a leggere
P.A. Trento
Stato di recepimento ed implementazione del Piano Nazionale Demenze a livello regionale. La Giunta della Provincia autonoma di Trento, nella seduta del 6 maggio 2015, con deliberazione n.719, ha approvato il “Piano provinciale demenze XV° Legislatura” recependo e ampliando quanto contenuto nel Piano Nazionale Demenze. Il Piano si sostanzia in quattro obiettivi strategici e diciassette…
Continua a leggere
Stato di recepimento ed implementazione del Piano Nazionale Demenze a livello regionale. La Giunta della Provincia autonoma di Trento, nella seduta del 6 maggio 2015, con deliberazione n.719, ha approvato il “Piano provinciale demenze XV° Legislatura” recependo e ampliando quanto contenuto nel Piano Nazionale Demenze. Il Piano si sostanzia in quattro obiettivi strategici e diciassette…
Continua a leggere
Regione Valle d’Aosta
Stato di recepimento ed implementazione del Piano Nazionale Demenze a livello regionale. Non c’è un recepimento formale del Piano Nazionale Demenze (PND). Si è in attesa del nuovo Piano Sanitario Regionale nell’abito del quale si potrà recepire la denominazione CDCD. Per quanto riguarda i servizi per le demenze, esiste un’unica ASL con 4 UVA (di…
Continua a leggere
Stato di recepimento ed implementazione del Piano Nazionale Demenze a livello regionale. Non c’è un recepimento formale del Piano Nazionale Demenze (PND). Si è in attesa del nuovo Piano Sanitario Regionale nell’abito del quale si potrà recepire la denominazione CDCD. Per quanto riguarda i servizi per le demenze, esiste un’unica ASL con 4 UVA (di…
Continua a leggere
Regione Veneto
Stato di recepimento ed implementazione del Piano Nazionale Demenze a livello regionale. Con delibera 653/2015 la Regione Veneto recepisce il Piano nazionale demenze, che viene declinato nelle seguenti azioni di supporto che si definiscono con la deliberazione (DGR n. 653 del 15 maggio 2015): 1)Definizione del sistema informativo regionale sulle demenze. 2)Organizzazione del Corso di…
Continua a leggere
Stato di recepimento ed implementazione del Piano Nazionale Demenze a livello regionale. Con delibera 653/2015 la Regione Veneto recepisce il Piano nazionale demenze, che viene declinato nelle seguenti azioni di supporto che si definiscono con la deliberazione (DGR n. 653 del 15 maggio 2015): 1)Definizione del sistema informativo regionale sulle demenze. 2)Organizzazione del Corso di…
Continua a leggere